© Tutti i diritti riservati.

Il seme e il terreno buono - risonanze dal convegno

Crediamo fortemente che il terreno è buono

Riviviamo insieme attraverso le parole del nostro presidente, il convegno diocesano "Il seme e il terreno buono" che quest'anno ha avuto una modalità che ha visto coinvolta l'Azione Cattolica di Brescia, il Meic e la FUCI di di Bergamo e Brescia. Un incontro ricco di spunti di riflessioni che vede i nostri territori più vicini, coinvolti in un ascolto reciproco, toccati quest’anno da un legame particolare che vede Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura.

Continua a leggere

“Se vuoi la pace prepara la pace” Bergamo – Brescia 2023 in cammino

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Coordinamento degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani di Bergamo e il Coordinamento degli Enti locali per la Pace e la Cooperazione internazionale di Brescia, insieme alla Rete della Pace di Bergamo di cui l'AC di Parte e alla Consulta per la Cooperazione e la Pace del Comune di Brescia, organizzano il 7 maggio 2023 la Marcia della Pace, un momento di cammino e di incontro per condividere e diffondere una cultura di pace.

Continua a leggere

Pace

A un anno dall’inizio della guerra

Il 24 febbraio 2022, iniziava la cosiddetta «operazione militare speciale», sancendo così l'inizio del conflitto in Ucraina. A 12 mesi da quell'evento, molte realtà del territorio bergamasco organizzano due eventi di riflessione e preghiera per tenere alta l'attenzione su questa guerra la cui fine sembra ancora lontana.

Continua a leggere

Il seme e il terreno buono_foto

Il seme e il terreno buono – Annunciare il Vangelo nella cultura di oggi

In questo anno di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” vogliamo insieme coltivare una cultura che unisce tutti, costruisce la pace e la solidarietà, raccoglie la migliore tradizione della nostra terra e guarda alle sfide della vita delle persone nel futuro; una cultura che trae maggiore luce quando è illuminata dalla fede.

Continua a leggere

Elezioni Italia 2022

Ci interessa il futuro del nostro Paese

Il 25 settembre ciascuno di noi sarà convocato per un impegno di responsabilità, esercitando un voto frutto di discernimento per contribuire da credenti a “ripulire” il dibattito pubblico e dare inizio a un processo di pacificazione sociale. Ascoltiamo l’invito del Presidente dell’Azione Cattolica di Bergamo in vista delle prossime elezioni

Continua a leggere