Per aderire chiama il numero 035.239283 o scrivi a segreteria@azionecattolicabg.it.
Il personale dell’ufficio ti darà tutte le informazioni necessarie.
Trovi un Vademecum nel documento allegato.
Le Associazioni Diocesane e quelle Parrocchiali sono chiamate ad adempiere la burocrazia legate alla nuova normativa per la privacy. Al centro di questo cambiamento sta, come prima cosa, l’attenzione alla cura delle persone: trattare in maniera corretta i dati personali dei nostri soci significa infatti rispettare loro e le loro scelte, significa riconoscerne l’originalità e l’unicità. Per questo vi chiediamo di porre particolare attenzione nel trattare questi aspetti, che sembrano solo questioni legislative, ma in realtà richiamano le scelte di fondo della nostra Associazione.
In questa sezione trovate i seguenti documenti:
Promuovere è muovere in avanti, muovere verso gli altri, verso un sogno e una profezia da costruire insieme, in una rete di relazioni che si consolida e si allarga e fa dell’Azione Cattolica un luogo, un tempo, una casa per tutti.
Desideriamo cercare sempre il “di +” che è Gesù Cristo, il “di +” che è il nostro camminare insieme, il “di più” che è la ricchezza di ogni persona che riusciamo a coinvolgere in questo ordinario e straordinario modo di essere Chiesa.
Al centro della nostra attività ci sono la cura dei legami associativi e la valorizzazione della rete tra i livelli parrocchiale, diocesano, regionale e nazionale, nelle rispettive specificità.
Perché solo accorciando le distanze, l’Azione Cattolica, a partire dalle associazioni di base fino ai responsabili nazionali, può “prendere l’iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi” (EG 24).
Che cos’è per Te l’Azione Cattolica? Cosa significa per Te aderire all’Azione Cattolica?
Sono due tra le domande più belle e nello stesso momento più complicate.
La campagna adesioni 2022/2023, a partire dalla sua locandina, ci offre qualche risposta a queste domande.
La Foto – Le Mani
Raccontano il dono straordinario di fare strada insieme tra generazioni diverse. L’unitarietà di chi condivide strade e storie a latitudini diverse. Segno di quell’essere sempre, nel viaggio della vita quotidiana, “tutti per uno e uno per tutti”. Invito a stare insieme tenendoci per mano, a costruire insieme allargando sempre il cerchio, a ripetere ancora, insieme, “prendi queste nostre mani (fanne vita fanne amore)”.
Il tema – Insieme, l’unico modo per ricominciare
L’esperienza di questi anni, segnata dai distanziamenti, ci ha rivelato il dono e la ricchezza del nostro camminare insieme in Ac e nella Chiesa. Nel ripartire di quest’anno ci piace pensare che ciascuno si faccia protagonista di un “passo incontro all’altro”, dell’esperienza sinodale che è di tutta la Chiesa. Formati e provati dagli ultimi anni segnati dalla fatica del non poter condividere gli stessi spazi, a partire dall’esperienza associativa, confermiamo che è Insieme, l’unico modo per ricominciare e invochiamo per tutti come dono dello Spirito, “il brivido dei cominciamenti” con le parole di don Tonino Bello.
L’invito – Vieni a dare il meglio di te. Aderisci all’Azione Cattolica
La nostra storia personale fatta di mani e cuori che fanno strada insieme pronti a impegnarsi nel servire che dà gioia; è invitare le persone ad arricchire il nostro cammino con la loro vita e arricchire sé stesse nello scambio reciproco; è accompagnare quanti più
“cercatori” possibile alla scoperta della parte migliore di sé.
Gli Strumenti
la locandina, per iniziare a promuovere l’adesione all’Azione Cattolica in parrocchia e in diocesi, una cartolina con lo stesso slogan “Vieni a dare il meglio di te”, utile per invitare ad un evento di Ac un amico ancora non aderente: oltre a quelle inviate potete richiederne gratuitamente altre copie all’ ufficio della promozione. A breve sarà disponibile anche qualche grafica da utilizzare su siti e social.
La preghiera per la Festa dell’Adesione è disponibile sia in pdf sia in word per poter essere personalizzata dalle parrocchie.