Il percorso adulti proposto in quest’anno associativo è intitolato ” Questione di sguardi” dove siamo invitati a cogliere lo sguardo di Gesù su di noi, per poi comprendere quanto ciò cambia anche il nostro stesso sguardo sulle cose e sulle persone che abbiamo accanto. Pubblichiamo le schede che possono essere proposte ai veri gruppi adulti lungo le 4 tappe del percorso durante i vari incontri.
Di questo voi siete testimoni (Lc 24,48)
…di me sarete testimoni (At 1,8)
Per due volte la Parola di questa domenica ha fatto risuonare il mandato del Risorto…
Dai 4 ai 14 anni, con percorsi adatti a ciascuna fascia di età, bambini e ragazzi si incontrano in gruppo, sperimentando cosa vuol dire camminare insieme all’interno della Chiesa.
Il Settore Giovani riunisce tutti i giovani dai 14 ai 30 anni. L’Ac propone cammini formativi ordinari, che hanno come meta la vetta alta della santità.
Gli adulti sono uomini e donne a partire dai 30 anni di età. Le domande formative tipiche di questa età riguardano soprattutto il senso della vita e della morte e il valore del lavoro e delle relazioni.
Movimento interno all’Azione Cattolica Italiana, nasce dagli studenti di Ac per gli studenti di tutte le scuole superiori, senza alcun tipo di discriminazione ideologica, politica e culturale.