A un mese esatto dalla firma dell'accordo, vi proponiamo i discorsi del presidente diocesano Anacleto, del responsabile dell’archivio diocesano don Mattia Tomasoni e dell’archivista Roberta bassini, intervenuti durante la “Festa del SI” per suggellare l’accordo tra AC e biblioteca diocesana che ne accoglierà l’intero archivio.
A pochi giorni dalla grande manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma e uniti
a Papa Francesco, offriamo questo contributo di riflessione al dibattito e al confronto
in corso sul drammatico problema della guerra e sulla necessità di avviare concreti
percorsi di pace.
Continuano gli spunti di riflessione sul Sinodo della Chiesa Italiana. Proponiamo l'intervento non rivisto di Pina de Simone, membro della segreteria Nazionale del Sinodo e direttrice di “dialoghi”, il trimestrale di attualità, fede e cultura promosso dall’Azione Cattolica Italiana.
Il Vaticano II è per l’Azione Cattolica Italiana un tesoro prezioso a cui l’Associazione continua ancora oggi a fare riferimento e a porre come fondamento della sua stessa identità e missione. A 60 anni dalla sua apertura, vogliamo ricordare questo evento che ha segnato il volto della Chiesa per sempre
La Diocesi di Bergamo offre un segno di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova” e che desiderano invocare da Dio consolazione, conversione e guarigione.
Uno spazio per la coppia, per riscoprire insieme al proprio coniuge come l’Amore di Dio agisce nelle pieghe del tessuto coniugale. Otto incontri da ottobre a giugno, dalle ore 16.00 in poi, con la possibilità di cena insieme per camminare e confrontarsi con altre famiglie.