Il percorso adulti proposto in quest'anno associativo è intitolato " Questione di sguardi" dove siamo invitati a cogliere lo sguardo di Gesù su di noi, per poi comprendere quanto ciò cambia anche il nostro stesso sguardo sulle cose e sulle persone che abbiamo accanto. Pubblichiamo le schede che possono essere proposte ai veri gruppi adulti lungo le 4 tappe del percorso durante i vari incontri.
Nel fine settimana dal 4 al 6 marzo si sono tenuti gli esercizi spirituali Giovani portatori di un dono per giovani dai 18 ai 35 anni. Ad ospitarci è stata l’accogliente Casa Geltrude Comensoli delle suore Sacramentine di Ranica; immersi nel verde dei boschi e nel silenzio della casa abbiamo trascorso due giorni ricchi di bellezza.
Armi nucleari Condividiamo la necessità di un mondo che sia finalmente libero dalla presenza delle armi nucleari, le quali rappresentano oggi la più grave minaccia alla pace su scala globale.
Nonostante le brutte previsioni meteo, il 24 e il 25 aprile si è svolto il pellegrinaggio regionale del settore giovani. Di anno in anno le diocesi lombarde si passano il testimone e individuano un percorso sulle orme di una o più figure che stanno loro a cuore. Come nel 2018 i giovani si sono messi in cammino nel nostro territorio bergamasco, quest’anno è stato il turno di Pavia.
Sarebbe bello poter fare un gioco “associativo” chiedendo ai soci di AC, ma anche alle tante persone che in modi e tempi diversi hanno incontrato la nostra realtà, di associare alla parola “Casa Stella Mattutina” un’immagine, una parola, un aggettivo. Sono quasi certa che la gran parte direbbe: campi scuola, amicizia, estate, adolescenza, giovinezza, preghiera, fraternità, gioia.
La parola che ultimamente risuona in tutti i media è guerra. Non avrei mai pensato che potesse di nuovo scatenarsi una guerra così vicina a noi, in un modo così cruento, dove la forza dei cannoni e dei bombardamenti sembra prevalere sul diritto e su un’intera popolazione come quella Ucraina.
Uno strumento di progettazione e programmazione per il triennio associativo, nato dalle scelte di fondo del Documento finale della XVIII Assemblea Nazionale.
Giovedì 13 gennaio la Consulta delle aggregazioni laicali ha organizzato un incontro on-line per iniziare tra le diverse associazioni laicali il cammino sinodale per la Chiesa di Bergamo: si tratta di entrare sempre più dentro le dinamiche di questo cammino che sta coinvolgendo per quest’anno tutta la Chiesa universale e che ci vedrà impegnati anche il prossimo anno come Chiesa italiana.
Ed eccoci giunti alla seconda tappa del percorso di formazione degli adulti di Azione Cattolica. Il tema guida quest’anno come sapete è lo sguardo; a partire dallo sguardo di Gesù su di noi impariamo ad avere occhi che sanno rileggere la storia dei fratelli, che sanno gioire con loro, che sanno ridare dignità, che sanno contemplare la bellezza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.