Riviviamo insieme attraverso le parole del nostro presidente, il convegno diocesano "Il seme e il terreno buono" che quest'anno ha avuto una modalità che ha visto coinvolta l'Azione Cattolica di Brescia, il Meic e la FUCI di di Bergamo e Brescia. Un incontro ricco di spunti di riflessioni che vede i nostri territori più vicini, coinvolti in un ascolto reciproco, toccati quest’anno da un legame particolare che vede Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura.
“Se vuoi la pace prepara la pace” Bergamo – Brescia 2023 in cammino
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Coordinamento degli Enti locali per la Pace e i Diritti umani di Bergamo e il Coordinamento degli Enti locali per la Pace e la Cooperazione internazionale di Brescia, insieme alla Rete della Pace di Bergamo di cui l'AC di Parte e alla Consulta per la Cooperazione e la Pace del Comune di Brescia, organizzano il 7 maggio 2023 la Marcia della Pace, un momento di cammino e di incontro per condividere e diffondere una cultura di pace.
La guerra in Ucraina e le conseguenze per la vita di tutti i giorni
A questa iniziativa, che troverà la presenza anche di componenti dei quindici Punti Pace di Pax Christi sparsi nel Nord Italia, sono invitati a partecipare il movimento "Rete per la pace di Bergamo e Provincia" -del quale l'Azione Cattolica fa parte e tutte le cittadine e cittadini preoccupati per la grave situazione russo-ucraina.
Pasqua di Resurrezione 2023
Carissime, Carissimi, vi raggiungiamo con i più fraterni auguri di Buona Pasqua.
La Presidenza diocesana di AC
Il ministero alla prova. Per leggere questo tempo
Un incontro per tutti i sacerdoti, promosso dall'Azione Cattolica, per scovare in questo tempo di cambiamenti per leggerne insieme bellezze e opportunità
24 ore per il Signore
Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 17 a sabato 18 marzo. Nella nostra diocesi l'evento si svolgerà presso il santuario della Madonna dei Campi a Stezzano
S. Messa per la PACE
Venerdì 10 marzo 2023 alle 13.15, presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
A un anno dall’inizio della guerra
Il 24 febbraio 2022, iniziava la cosiddetta «operazione militare speciale», sancendo così l'inizio del conflitto in Ucraina. A 12 mesi da quell'evento, molte realtà del territorio bergamasco organizzano due eventi di riflessione e preghiera per tenere alta l'attenzione su questa guerra la cui fine sembra ancora lontana.
Il seme e il terreno buono – Annunciare il Vangelo nella cultura di oggi
In questo anno di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” vogliamo insieme coltivare una cultura che unisce tutti, costruisce la pace e la solidarietà, raccoglie la migliore tradizione della nostra terra e guarda alle sfide della vita delle persone nel futuro; una cultura che trae maggiore luce quando è illuminata dalla fede.